Chiesa St. Wolfgang

Descrizione generale
La chiesa fu edificata nel 1400. Di questo periodo sono probabilmente il coro absidale a forma poligonale e la volta ad ombrello a sei settori con un Agnus Dei sulla chiave di volta. La volta a forma di stella della navata risale invece al 1500.
La chiesa fu consacrata a San Volfango, vescovo di Regensburg e fondatore di diversi monasteri. Attualmente l'arredamento interno é in stile neogotico. Al periodo baocco risalgono solamente le stazioni della Via Crucis e la statua di San Volfango.
Descrizione d'arrivo
Partendo da Ora o da Egna si percorre la strada statale o provinciale per la Val di Fiemme fino alla località di Fontanefredde. Alcune centinaia di metri dall'uscita del paese a sinistra c'è il bivio per Redagno. Si segue questa strada fino a Redagno di sopra.
Dove parcheggiare
Il parcheggio si trova nelle vicinanze della chiesa.
Descrizione breve
La Chiesa di San Volfango: interessante lettera d´indulgenza di Papa Alessandro VI Borgia "Capella St. Wolfgang Confessioris in Monte Radoi" in canonica
Mezzi pubblici
Il punto di partenza dell’escursione o il punto di interesse, è comodamente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Periodo dell'anno consigliato
tutto l'anno
Vacanze
Vacanze "forti" per tutta la famiglia
Tutta l’area vacanza Bolzano Vigneti e Dolomiti si presta per vacanze in famiglia. Ecco i nostri suggerimenti!
Contatto
Alto Adige Informazioni
Via Alto Adige 60
39100 - Bolzano - Südtirol/Alto Adige - Italia