Rocca di Festenstein (Castelforte)

via Wehrburg 1/a
39010 39010 Andriano
News
Dal 2019 l'associazione turistica di Andriano organizza aperture straordinarie settimanali da aprile ad ottobre.
Descrizione generale
L'emblema di Andriano sono senz'altro le rovine di Castelforte che si ergono su un ripido spuntone roccioso della Gola del Rio Gaido. La rocca che troneggia su Andriano é raggiungibile solo percorrendo un ripido sentiero. Era senza dubbio nelle intenzioni del costruttore dell'epoca rendere il maniero inaccessibile alle armi del nemico.
Al contempo, dalla spettacolare posizione del castello, si schiude un ampio panorama sulla sottostante Valle dell'Adige. Castelforte viene per la prima volta menzionato nei documenti a metá del 13° secolo, quando si presume sia stato edificato o sottoposto a significativo ampliamento.

Il castello era sotto il dominio dei Signori di Appiano, che probabilmente lo diedero in gestione ad uno dei loro vassalli. La gestione di un tale maniero includeva l'incasso dei tributi dovuti dai contadini dei masi, la costante preoccupazione per l'approvvigionamento di acqua, di viveri e di legna da ardere, i lavori di manutenzione e gli incessanti turni di guardia.
Tutto questo , considerate le difficoltá di accesso al castello, rappesentava una fatica immane. 
Si presume che tra il 13° e 14° secolo il castello sia stato coinvolto in conflitti e di conseguenza danneggiato e che nel 1383 sia passato nelle mani dei Signori di Villandro con l'obbligo di risanare la desolata fortificazione. Questi dati sono la prova che alla fine del  14° secolo il castello adempiva ancora alla proprio funzione. Succcessiavamente, il castello cambió piú volte proprietario: nel 15° secolo ne entrarono in possesso prima i nobili Sparrenberger e, poi dal 1654 al 1818 i Signori Lanser di Appiano. 

Nel 2008 la proprietá passa al Conte Meinhard Khuen von Belasi, il quale attua in collaborazione con i Beni culturali della Provincia una serie di musure di restauro per mettere in sicurezza le opere murarie e proteggere il maniero da un ulteriore decadimento.

Data la particolare posizione normarlmente la rocca é chiusa al pubblico. Dal 2019 l'associazione turistica di Andriano organizza aperture straordinarie settimanali da aprile ad ottobre.
Descrizione d'arrivo
Il castello é raggiungibile solo a piedi. 
Da Andriano prendendo il sentiero nr. 15. Tempo di percorrenza : 1 h.Difficoltá: per escursionisti esperti, ripido sentiero con funi e scalette.
Da Gaido (frazione di Appiano) si scende seguende il sentiero nr. 15 per 30 min. Difficoltá: media, scale di legno poste a terra lungo il sentiero .
Suggerimenti dell'autore
Concedetivi il tempo necessario per lasciarvi trasportare dalla particolare atmosfera della rocca e godere il panorama da una diversa prospettiva assoporando il senso di libertá che si vive lassù.
Dove parcheggiare
Parcheggio al fine della via Bottai ad Andriano. Qui parte il sentiero nr. 15
Descrizione breve
La rocca di Festenstein (Castelforte) parla da sé: la posizione, la vista sono fuori dal comune. È in Alto Adige unica nel suo genere!
Periodo dell'anno consigliato
aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre
La carta vantaggi per la sua vacanza
La carta vantaggi per la sua vacanza
Conosci Laives, Bolzano, San Genesio, Meltina e Val Sarentino e tante bellezze dell’Alto Adige in modo facile ed economico!
Contatto
Tourist Info Laives Bronzolo Vadena
Via J.-F.-Kennedy 88
39055 - Laives - Alto Adige - Italia