it
de
en
Dove alloggiare
>
Le località di villeggiatura
A sud di Bolzano
Laives
Bronzolo
Vadena
Programma settimanale
Da vedere assolutamente
Chiesa parrocchiale di Laives
Belvedere Titschenwarte
Peterköfele - la chiesetta di San Pietro
Castelchiaro
Lago di Caldaro
Eventi da non perdere
Melodie di Vini al Palazzo Thomsen
Mercatino di Natale
Laives Trail
Köfelefest con Rudy Giovannini
Giro delle Dolomiti
Sfilata dei Krampus a Bronzolo
Nei dintorni
Bolzano
Renon
San Genesio
Merano
Latemarium
UNESCO Geoparc Bletterbach
La Strada del Vino dell'Alto Adige
>
Mele e sapori
Mele
La mela a Laives
Alto Adige, la terra delle mele
La mela nel corso dell'anno
Specialità a base di mela
Vini
La Strada del Vino dell'Alto Adige
Cantine
Tour enologici guidati
Piaceri della tavola
Ristoranti
Törggelen
Specialità dell'Alto Adige
Eventi gastronomici
Melodie di Vini al Palazzo Thomsen
Il Miglio del Gusto
Giornate e Serate del Pinot Nero
Vino in Festa
Notte delle Cantine
>
Cultura
Musei e mostre
Ötzi, Museo archeologico dell’Alto Adige
MMM Firmian
Museo di scienze naturali dell'Alto Adige
Museion
BZ '18–'45
GEOPARC Bletterbach
Altri musei
Castelli e manieri
Castel Roncolo
Castel Firmiano – MMM Firmian
Triangolo dei Castelli di Appiano
Castello di Salorno
Castel Tirolo
Altri castelli e manieri
Chiese e cappelle
Chiesa parrocchiale di Laives
Peterköfele - la chiesetta di San Pietro
Santuario della Madonna di Pietralba
Chiesa di Bronzolo
Chiesetta di San Giacomo di Laives
Duomo di Bolzano
Altre chiese e cappelle
Altri suggerimenti
Mercatini di Natale
Sfilata dei Krampus Bronzolo
Bolzano e i suoi festival
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
>
Vacanze attive e con i bambini
300 giorni di sole
Passeggiate ed escursioni
Bicicletta e MTB
Running
Nuoto
Motociclismo
Terapie Kneipp
Golf
Ulteriori attività sportive
Sole invernale
Sci
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Escursioni invernali
Ciaspolate
Mercatini di Natale
Vacanze con i bambini
Consigli per le vostre escursioni con i bambini
Bolzano per i bambini
Escursioni con i bambini
Escursioni in bici con i bambini
Parchi giochi per bambini
>
Info & Servizi
Info
Contatto
Carta vantaggi
Download
Orari di apertura
Noleggio bici
Negozi
Jobs
Eventi
Grandi eventi
Tutti gli eventi
Programma settimanale
Come raggiungerci
Come raggiungerci
Mobilità in Alto Adige
Service
Meteo
Webcam
Videos
Social Wall
App World
Alla regione
Alla regione
© Strada del vino/allesfoto.com
Home
>
Laives
>
Mele e sapori
>
Vini
>
Tour enologici guidati
Immergetevi nel mondo del vino con un tour guidato
Un viaggio alla scoperta del vino e altro...
VinoSafari
o
escursioni dedicate in bicicletta
: nelle visite guidate della durata di un giorno o di mezza giornata, potrete degustare i vini altoatesini, approfondire le vostre conoscenze in materia, incontrare di persona i vignaioli locali e scoprire e riscoprire aspetti sempre nuovi della Strada del Vino dell’Alto Adige.
VinoSafari
Un viaggio alla scoperta della Strada del Vino dell'Alto Adige
Ogni primo venerdì del mese potete partire per un emozionante viaggio alla scoperta della Strada del Vino dell'Alto Adige. VinoSafari è una giornata unica nel proprio genere, dedicata alla scoperta dei vitigni dolomitici camminando, degustando, imparando cose interessanti sul vino, conoscendo altri appassionati di vini e assaggiando specialità altoatesine. Al VinoSafari possono partecipare minimo dieci e massimo venti persone. Può sembrare strano, ma le zone vinicole d'inverno hanno un fascino particolare e invitano a camminare e a degustare il vino. Nel corso del VinoSafari, il numero 3 ha un significato particolare e continua a presentarsi in modo simpatico lungo il percorso...
avanti
Prezzo
: 160,00 € (comprende: viaggio in confortevole minibus accompagnati da guide professioniste, degustazioni di vini, menù di degustazione a pranzo, visita guidata a Bolzano)
Prenotazione
: entro il mercoledí che precede il VinoSafari presso l'Associazione Strada del Vino dell'Alto Adige, t +39 0471 860 659. Min. 10 e max. 20 partecipanti. Per gruppi di almeno 10 persone anche su richiesta.
ulteriori informazioni
chiudi
Vino e bici
Alla scoperta dei vini e dei paesaggi della Culturonda® Vino
Da maggio a ottobre, su richiesta, proponiamo una pedalata enologica di mezza giornata lungo uno dei quattro tour enologici della Strada del Vino dell'Alto Adige.
Scoprire il paesaggio vinicolo dell'Alto Adige in bici offre una varietà infinita di emozioni. I percorsi si snodano nella zona del pinot bianco attorno ad Appiano, nella zona dei vini autoctoni Santa Maddalena e Lagrein a Bolzano, nella zona del vino Lago di Caldaro a Caldaro oppure nella zona del Gewürztraminer a Termeno.
avanti
Prezzo
: 55,00 € a persona con bici propria (comprende: bike guide esperta e una visita a una cantina con una piccola degustazione).
Bici a nolo: supplemento di 21,00 € sul prezzo di partecipazione per il noleggio bici, di 30,00 € per le ebike
Prenotazione
: presso l'Associazione Strada del Vino dell'Alto Adige, t +39 0471 860 659. Min. 4 partecipanti.
ulteriori informazioni
chiudi
Buon viaggio enologico nell'area vacanze Bolzano Vigneti e Dolomiti!
La Strada del Vino dell'Alto Adige
La Strada del Vino dell'Alto Adige
La Strada del Vino dell'Alto Adige è una delle più antiche d'Italia. Comincia a Nalles e prosegue per Bolzano fino a raggiungere Salorno, sul confine tra Trentino e Alto Adige. Nel ...
avanti
Cantine
Cantine
A Laives-Bronzolo-Vadena si pratica sia la viticoltura che la frutticoltura. Laives, città della mela, è più incentrata sulla frutticoltura, i paesi di Bronzolo e Vadena, situati ...
avanti
La carta vantaggi per la sua vacanza
Conosci Laives, Bolzano, San Genesio, Meltina e Val Sarentino e tante bellezze dell’Alto Adige in modo facile ed economico!
avanti
Contatto
Tourist Info Laives Bronzolo Vadena
Via J.-F.-Kennedy 88
39055
-
Laives
-
Alto Adige - Italia
Tel.
+39 0471 950 420
tourist@laives-info.it
Servizi
Hotel Laives
Alberghi a Laives
Garni Laives
Agriturismo Laives
Campeggio Laives
Arrivo
Sitemap
.
Credits
.
Privacy
.
Partner
.
Impostazioni privacy
.
Partita IVA IT 00242050219