In occasione delle tradizionali Giornate Europee del Patrimonio, il 28 settembre 2025 sarà dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione di un fortilizio protostorico dell’età del ferro situato sulla cima del Monte Largo, al confine tra i due comuni di Laives e Nova Ponente: Enzbirg.
Il programma della giornata prevede una parte festiva presso la Tenuta Hochegg dalla mattina fino al tardo pomeriggio con gastronomia, musica, degustazioni di vino e visite guidate alla cantina, nonché una serie di visite guidate specialistiche al sito archeologico.
Le visite guidate sono effettuate dal Gruppo archeologico di Bolzano, dureranno 30 minuti e sono offerte gratuitamente in lingua italiana e tedesca co inizio alle ore 10.30, 14.00 e 15.30. Per partecipare è necessaria l’iscrizione presso l’Ufficio turistico di Laives. Da Laives verranno organizzate escursioni guidate verso Enzbirg: partenza dalla Tenuta Hochegg alle ore 9.00, 12.30 e 14.00.
Non ci sono possibilità di parcheggio in loco.
Come arrivare:
- Hochegg – Enzbirg: → 2,5 km | 🕑 1,5 h | ↝ 422 hm
- Nova Ponente, chiesa – Enzbirg: → 6,3 km | 🕑 2 h | ↝ 150 hm | Parcheggio: Gibitzplatz
- Schadnerhof – Enzbirg: → 1,5 km | 🕑 0.30 h | ↝ 10 hm | Parcheggio: Schadnerhof, Höggerhof
- Bus navetta dalle 8.30 alle 17.30: trasporto gratuito da Laives (scuola materna tedesca) alla Tenuta Hochegg con partenza ogni 15 minuti. Parcheggio: Piazza Falcone Borsellino, Laives scuole
In caso di maltempo l’evento verrà annullato.
Questo è un progetto delle organizzazioni turistiche Laives Bronzolo Vadena e Val d’Ega, con il sostegno dei comuni di Laives e Nova Ponente e delle Casse Raiffeisen Bassa Atesina e Nova Ponente-Aldino.