Buche di ghiaccio

Piazza Principale 8
39052 Caldaro al lago
Descrizione generale

Il raro fenomeno naturale delle Buche di Ghiaccio tra Caldaro ed Appiano viene spiegato con il principio fisico dei canali d’aria. L’aria incanalata in un sistema di fessure, tra i blocchi di porfido della frana della Ganda, scendendo dall’alto verso il basso, si raffredda. Si forma così nella conca un ristagno di aria fredda per un’altezza di circa cinque metri. Date le particolari condizioni climatiche, qui, a ca. 500 m, crescono piante che normalmente vegetano in regioni alpine a quota molto più elevata. Si consiglia l’escursione attraverso le buche di giacchio soprattutto durante i mesi più caldi.

Descrizione d'arrivo

In macchina: Arrivando da sud (Ora/Termeno/Lago di Caldaro) proseguire sulla strada del vino, oltrepassare il centro del paese e proseguire in direzione Pianizza di Sotto. Svoltare a sinistra e proseguire in direzione Pianizza di Sopra. Possibilità di parcheggio presso la scuola elementare di Pianizza di Sopra. Alcuni metri più avanti, all’altezza della curva a destra, inizia il sentiero verso le buche di ghiaccio. Arrivando da nord (Bolzano/Appiano), percorrere la strada del vino e all’altezza del Maxi Mode Center svoltare a destra in direzione Ganda di Sopra/Passo Mendola. Infine proseguire verso Pianizza di Sopra.

Con i mezzi pubblici: collegamenti autobus da Caldaro verso Appiano tramite Citybus in direzione Pianizza di Sopra. Al seguente link troverete tutti gli orari aggiornati

Periodo dell'anno consigliato
tutto l'anno
La nostra carta vantaggi per le sue vacanze
La nostra carta vantaggi per le sue vacanze
Con la Bolzano Card alla scoperta dell'Alto Adige: utilizzare i mezzi pubblici in modo comodo e conveniente e approfittare di numerosi altri vantaggi.
Contatto
Tourist Info Laives Bronzolo Vadena
Via J.-F.-Kennedy 88
39055 Laives