it
de
en
Dove alloggiare
>
Le località di villeggiatura
A sud di Bolzano
Laives
Bronzolo
Vadena
Programma settimanale
Da vedere assolutamente
Chiesa parrocchiale di Laives
Belvedere Titschenwarte
Peterköfele - la chiesetta di San Pietro
Castelchiaro
Lago di Caldaro
Eventi da non perdere
LaivEstate 2025
Melodie di Vini lungo la Strada del Vino dell’Alto Adige
Mercatino di Natale
Luci sul ponte
Sfilata dei Krampus a Bronzolo
Köfelefest con Rudy Giovannini
Nei dintorni
Bolzano
Renon
San Genesio
Merano
Latemarium
UNESCO Geoparc Bletterbach
La Strada del Vino dell'Alto Adige
>
Mele e sapori
Mele
La mela a Laives
Alto Adige, la terra delle mele
La mela nel corso dell'anno
Specialità a base di mela
Vini
La Strada del Vino dell'Alto Adige
Cantine
Tour enologici guidati
Piaceri della tavola
Ristoranti
Törggelen
Specialità dell'Alto Adige
Eventi gastronomici
Luci sul ponte
Melodie di Vini lungo la Strada del Vino dell'Alto Adige
Il Miglio del Gusto
Giornate e Serate del Pinot Nero
Notte delle Cantine
>
Cultura
Musei e mostre
Ötzi, Museo archeologico dell’Alto Adige
MMM Firmian
Museo di scienze naturali dell'Alto Adige
Museion
BZ '18–'45
GEOPARC Bletterbach
Altri musei
Castelli e manieri
Castel Roncolo
Castel Firmiano – MMM Firmian
Triangolo dei Castelli di Appiano
Castello di Salorno
Castel Tirolo
Altri castelli e manieri
Chiese e cappelle
Chiesa parrocchiale di Laives
Peterköfele - la chiesetta di San Pietro
Santuario della Madonna di Pietralba
Chiesa di Bronzolo
Chiesetta di San Giacomo di Laives
Duomo di Bolzano
Altre chiese e cappelle
Altri suggerimenti
Mercatini di Natale
Sfilata dei Krampus a Bronzolo
Bolzano e i suoi festival
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
>
Vacanze attive e con i bambini
300 giorni di sole
Passeggiate ed escursioni
Bus escursionistico
Bicicletta e MTB
Running
Nuoto
Motociclismo
Terapie Kneipp
Golf
Ulteriori attività sportive
Sole invernale
Sci
Pattinaggio
Slittino
Sci di fondo
Escursioni invernali
Ciaspolate
Mercatini di Natale
Vacanze con i bambini
Consigli per le vostre escursioni con i bambini
Bolzano per i bambini
Escursioni con i bambini
Escursioni in bici con i bambini
Parchi giochi per bambini
>
Info & Servizi
Info
Carta vantaggi
Contatto
Download
Orari di apertura
Noleggio bici
Negozi
Eventi
Grandi eventi
Tutti gli eventi
Programma settimanale
Come raggiungerci
Bus escursionistico
Come raggiungerci
Mobilità in Alto Adige
Service
Meteo
Videos
Social Wall
App World
Alla regione
© Associazione turistica Laives
Home
>
Laives
>
Info & Servizi
>
Eventi
>
Grandi eventi
Giornata Europea del Patrimonio 2025: il castelliere Enzbirg
Vino, Cultura & musica
28 settembre 2025
Laives e Nova Ponente
In occasione delle tradizionali
Giornate Europee del Patrimonio
, il
28 settembre 2025
sarà dedicato alla riscoperta e alla valorizzazione di un fortilizio protostorico dell’età del ferro situato sulla cima del Monte Largo, al confine tra i due comuni di Laives e Nova Ponente:
Enzbirg
.
Il programma della giornata prevede una parte ufficiale e conviviale con musica e degustazioni di vini presso la Tenuta Hochegg, nonché una serie di visite guidate specialistiche al sito archeologico.
Il
sito archeologico di Enzbirg
(da cui derivano la variante dialettale “Enzbirch” e la più recente “Trensbirg”) si trova a 1.273 m s.l.m. Il sito è caratterizzato da imponenti cumuli di pietre, riferibili a due valli concentriche. Il primo racchiude un'area centrale di circa 60 metri quadrati. Intorno a questo nucleo si estendeva un secondo vallo, lungo circa 200 metri. Oltre a queste due strutture, nel cantone nord-orientale si riconoscono i resti di un breve antemurale a difesa dell’antico accesso. I reperti rinvenuti permettono di dotare una frequentazione del luogo tra la tarda Età del bronzo (XII/XI sec. a.C.) ed Età del ferro più recente, fra IV e II sec. a.C. In quel periodo l’altopiano di Nova Ponente veniva utilizzato solo stagionalmente per il pascolo e l’Enzbirg era considerato un sito preistorico fortificato con funzioni di controllo sulle antiche vie di transumanza verso Nova Ponente.
Le
visite guidate specialistiche
di 30 minuti al sito storico sono offerte gratuitamente in lingua italiana e tedesca e iniziano alle ore 10.30, 14.00 e 15.30. In caso di maltempo l’evento verrà annullato. Per partecipare è necessaria l’iscrizione presso l’Ufficio turistico di Laives o di Nova Ponente (contatti in fondo).
La parte solenne della manifestazione si svolgerà presso la Tenuta Hochegg a Laives. Oltre alla
cerimonia di apertura
con gli interventi dei rappresentanti comunali alle ore 13.00, accompagnata musicalmente dal
gruppo di ottoni della banda musicale di Laives
, sono previste
visite guidate alla Tenuta Hochegg
e degustazioni di vini alle ore 10.30 e 14.00, nonché un concerto del
Coro Monti Pallidi
alle ore 14.30. Per l’occasione sarà attivo un servizio navetta gratuito che parte al minuto .00 e .30 da Laives (scuola materna tedesca) e al minuto .15 e .45 da Hochegg.
Da
Laives
, con partenza dalla Tenuta Hochegg, verranno organizzate
escursioni guidate verso Enzbirg
alle ore 9.00, 12.30 e 14.00. Durata del percorso: 1,5 ore; dislivello in salita: 437 m; dislivello in discesa: 31 m. Iscrizione obbligatoria presso Tourist-Info Laives, T +39 0471 950420, tourist@leifers-info.it
Da
Nova Ponente
, con partenza dal maso Schadnerhof, verranno organizzate
escursioni guidate verso Enzbirg
alle ore 9.30, 13.00 e 14.30. Durata del percorso: 30 minuti; dislivello in salita: 14 m; dislivello in discesa: 111 m. Possibilità di parcheggio presso i masi Schadnerhof e Höggerhof. Iscrizione obbligatoria presso Tourist-Info Nova Ponente, T +39 0471 619540, info@eggental.com
Indietro
Altri eventi
28 settembre 2025
Giornata Europea del Patrimonio 2025: il castelliere Enzbirg
In occasione delle tradizionali Giornate Europee del Patrimonio , il 28 settembre 2025 sarà ...
avanti
da giugno a settembre
LaivEstate
Ce n'è per tutti i gusti agli eventi estivi di Laives, San Giacomo e Pineta! Il calendario degli ...
avanti
da aprile fino a ottobre
Il nostro programma settimanale
Grazie al nostro variegato programma settimanale, non Si annoierà mai durante il Suo soggiorno ...
avanti
6 novembre 2025
Melodie di Vini lungo la Strada del Vino - Duo Aurora nella Cantina nella Roccia
Giovedì 6 novembre 2025 , a partire dalle ore 18.30, la straordinaria Cantina nella Roccia Laimburg ...
avanti
tutti gli eventi & Highlights
La nostra carta vantaggi per le sue vacanze
Con la Bolzano Card alla scoperta dell'Alto Adige: utilizzare i mezzi pubblici in modo comodo e conveniente e approfittare di numerosi altri vantaggi.
avanti
Contatto
Tourist Info Laives Bronzolo Vadena
Via J.-F.-Kennedy 88
39055
Laives
Tel.
+39 0471 950 420
tourist@laives-info.it
Arrivo
Mappa del sito
.
Credits
.
Privacy
.
Partner
.
Impostazioni privacy
.
Partita IVA IT 00242050219