San Pietro sul Colle

Via Bolzano 4
39050 Fiè allo Sciliar
Descrizione generale
A ovest del centro del paese si trova la storica collina di Peterbühl. È qui che hanno avuto inizio Fiè allo Sciliar e l'intera area dello Sciliar. Migliaia di anni prima di Cristo, le persone si stabilirono qui. Oggi, un sentiero tematico ricorda i tempi passati e gli emozionanti scavi intorno alla piccola cappella sul Peterbühl. La cappella si erge direttamente sulla cima della collina e spicca in particolare per la sua torre del XIII secolo. Sopra le porte si possono vedere le chiavi di San Pietro incrociate e accanto ad esse gli stemmi delle famiglie Thun e Firmian. Gli stemmi appartengono a Regina von Thun e Katharina von Firmian, le due mogli di Leonhard il Vecchio von Völs. I dipinti in stile rinascimentale risalgono al 1600 circa. La pala d'altare a sportelli del XVI secolo è oggi esposta nel Museo Parrocchiale di Fiè.

Il Peterbühl è una meta ideale per una piacevole passeggiata o per chi cerca un luogo di pace e riflessione. Diverse panchine offrono un'atmosfera rilassata e invitano a soffermarsi.

Un nuovo sentiero tematico descrive le affascinanti origini di Fiè allo Sciliar e dell'intera area dello Sciliar, nonché l'epoca degli scavi e dei reperti sul Peterbühl.
Descrizione d'arrivo

In macchina:
A Fiè allo Sciliar alla rotonda centrale della strada principale, svoltare in direzione via del paese (centro storico), ci sono diversi posti dov’è possibile parcheggiare - vedi sezione sui parcheggi.

 

Proseguire a piedi, poiché la chiesa non è accessibile in auto.
Seguire la strada del paese fino alla seconda rotatoria, prendere la prima uscita a destra e dopo pochi metri c'è un grande parco con un'area verde e un laghetto. Seguire il sentiero pedonale al parco per arrivare a San Pietro sul Colle. Dopo aver superato una barriera di legno si può tenere la destra per fare la passeggiata circolare di San Pietro sul Colle, una volta viste le grandi statue si può andare a sinistra in salita per raggiungere la collina dove si trova la chiesa di San Pietro sul Colle con alcuni posti a sedere e una bella vista.

Dove parcheggiare

È possibile parcheggiare fino a 1 ora gratuitamente in tutto il quartiere di Fiè allo Sciliar, anche vicino alla chiesa. Fino a 3 ore si può parcheggiare gratuitamente nel parcheggio sotterraneo di Völs nella Via del Paese. Altrimenti c'è un parcheggio a pagamento presso la Cooperativa Agricola in Via Steger 1.

Mezzi pubblici

Peterbühl è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.
Per raggiungere Peterbühl, scendete alla fermata dell'autobus “Völs Kreisverkehr”. I seguenti autobus vi porteranno a destinazione: 

Linea n. 176 Seis-Völs-Ums-Prösels
Linea n. 170 Brixen-Kastelruth-Seis-Völs-Bozen
Linea n. 2 Seis-Völs


 

Descrizione breve
Peterbühl riveste una particolare importanza preistorica. Qui si è verificato il primo insediamento e quindi l'inizio di Fiè e dell'intera regione dello Sciliar.
Periodo dell'anno consigliato
tutto l'anno
La nostra carta vantaggi per le sue vacanze
La nostra carta vantaggi per le sue vacanze
Con la Bolzano Card alla scoperta dell'Alto Adige: utilizzare i mezzi pubblici in modo comodo e conveniente e approfittare di numerosi altri vantaggi.
Contatto
Tourist Info Laives Bronzolo Vadena
Via J.-F.-Kennedy 88
39055 Laives