it
de
en
Dove alloggiare
>
Località
Aldino Redagno Passo Oclini
Anterivo San Lugano Trodena
Cortaccia Magrè Cortina
Ora, Montagna, Egna e Salorno
>
Vino & Sapori
Vino
Vivere il vino con tutti i sensi
Il mondo del vino
Aziende vinicole
Piaceri del palato
Prodotti regionali
Ristoranti
Castagnate
>
Cultura
Monumenti
Città in Alto Adige
Musei
Negozi e artigiani
>
Montagna & Attività
DA NON PERDERE
UNESCO Geoparc Bletterbach
Via Claudia Augusta
Tracciato della Vecchia Ferrovia della Val di Fiemme
Laghi
Percorsi tematici
Parco Naturale Monte Corno
Sentieri escursionistici a lunga percorrenza
Estate
Escursionismo
Ciclismo
Piscine
Terapie Kneipp
Arrampicate
Inverno
Area sciistica Oclini
Escursioni invernali
Olympics & Paralympics 2026
Consigli per le famiglie
Action for Kids
Parchi giochi per bambini
Storie e leggende
>
Eventi
Esperienze
Highlight Events
Carnevale
Sagre
Mercati annuali
Primavera di Vini lungo la Strada del Vino
Summa
Giornate del Pinot Nero
Serate del Pinot Nero
Borgo diVino on Tour
Voldeiner Culinaria
Il Miglio del Lagrein
AltMauer Fest
Notte delle Cantine
Notte Romantica
Serate Lunghe
Laubenfest
Classic & More
Concerto al Castel d'Enna
Transumanze
Eventi sportivi
Sapori e profumi d'autunno
Autunno diVini sulla Strada del Vino
TerrAromen
Giornata del Romanico
Melodie di Vino sulla Strada del Vino
Natale
Mercatini di Natale in Alto Adige
Eventi natalizi in Südtirols Süden
Arriva in treno e vinci!
Avvento di Vini
Momenti speciali
Sposarsi nel sud dell'Alto Adige
>
Servizi & Info
Info
Contatto & orari d'apertura
Il nostro team
Guest Card
Mobilità in Alto Adige
Raccolta di funghi
Licenza di pesca
Arrivo
Arrivo in treno
Arrivo in autobus
Arrivo in aereo
Arrivo in macchina
Servizi
Noleggio bici
Stazioni di ricarica per e-bikes
Stazioni di ricarica per auto elettriche
Meteo
Downloads
Newsletter
Disdici newsletter
Home
>
Cultura
>
Negozi e artigiani
Fill calzature (anche ortopediche)
Corso della Libertà, 65
39100
Bolzano
info@fillbz.it
www.fillbz.it
T
+39 0471 281063
Descrizione generale
Generazioni & storia
La famiglia di calzolai esercitava il proprio mestiere già nel XIX
secolo, a Chiusa, dove nel 1871 fu aperto il primo laboratorio di
calzoleria Fill. Nel XX secolo i rami della famiglia si separarono: un
figlio rimase a Chiusa, l’altro si trasferì a Bolzano, inizialmente in
piazza Gries, nei locali dell’attuale Pasticceria Menz (vedi pag. 147).
Nel 1961, il nonno Karl Fill fece costruire l’edificio dell’attuale indirizzo
Fill e vi installò il negozio, il laboratorio di calzature e ai piani alti
l’appartamento. Oggi, con i fratelli Horst e Patrizia, è all’opera
la terza generazione di Bolzano (dal 2002), mentre la seconda generazione
contribuisce ancora attivamente con Werner (nipote di Karl
Fill) e Waltraud.
L’aspetto insolito
Qui si trova tutto ciò che può servire al piede per sentirsi bene: calzini
speciali, solette, ma anche lacci e prodotti per lustrare le scarpe,
oltre a calzature comode per donne, uomini e bambini, compresi i
neonati – con scarpe da strada, pantofole e scarponi da montagna
per il massimo comfort. L’attuale proprietario Horst Steinhauser si è formato come calzolaio
ortopedico in Austria e ha fatto esperienza a Innsbruck e Monaco
prima di aprire il suo laboratorio nel quartiere di Gries, 20 anni fa,
accanto al negozio: da allora “risolve i problemi dei piedi”.
Fill calzature (anche ortopediche): tutto l'anno
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
08:30 - 12:00
09:00 - 12:30
15:00 - 19:00
Indietro
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
avanti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5
39040 Ora
Alto Adige - Italia
Tel.
+39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
Arrivo
Mappa del sito
.
Credits
.
Privacy
.
Accessibilità
.
Impostazioni privacy
.
Partita IVA IT 02296130210; SDI-Kodex: A4RZ960