Nel sud dell’Alto Adige diversi itinerari di lunga percorrenza invitano a vivere il paesaggio in tutta la sua varietà.
Lo Schwarz-Weiß-Trail è il nuovo percorso di lunga distanza nella Bassa Atesina. Il tracciato mette in luce i contrasti che caratterizzano l’Alto Adige, e in particolare la Bassa Atesina, lungo la linea di Trodena: lingue, confini, rocce, montagna e valle, alpino e mediterraneo, nero e bianco. La nostra regione è unica e merita di essere esplorata a piedi, di paese in paese. Ogni località ha caratteristiche proprie, che si possono conoscere lungo i singoli giri di paese.
Il famoso Sentiero europeo E5 conduce dalle Alpi fino a Verona e attraversa anche l’Alto Adige, offrendo tappe varie tra montagne, boschi e paesi del vino. Un’attrazione per gli appassionati di natura e geologia è inoltre il Dolomiti UNESCO Geotrail, che rende tangibile l’eccezionale storia della formazione delle Dolomiti e accompagna gli escursionisti con affascinanti approfondimenti sulla storia della Terra. Insieme, questi itinerari aprono prospettive affascinanti sulla natura, la cultura e il paesaggio del sud dell’Alto Adige.