it
de
en
Dove alloggiare
>
Località
Aldino Redagno Passo Oclini
Anterivo San Lugano Trodena
Cortaccia Magrè Cortina
Ora, Montagna, Egna e Salorno
>
Vino & Sapori
Vino
Vivere il vino con tutti i sensi
Il mondo del vino
Aziende vinicole
Piaceri del palato
Prodotti regionali
Ristoranti
>
Cultura & tradizioni
Cultura
Musei
Monumenti
Città in Alto Adige
Tradizioni
Sagre
Castagnate
Maschgra
>
Montagna & Attività
DA NON PERDERE
UNESCO Geoparc Bletterbach
Via Claudia Augusta
Tracciato della Vecchia Ferrovia della Val di Fiemme
Laghi
Percorsi tematici
Parco Naturale Monte Corno
Sentieri escursionistici a lunga percorrenza
Estate
Escursionismo
Ciclismo
Piscine
Terapie Kneipp
Arrampicate
Inverno
Area sciistica Oclini
Escursioni invernali
Olympics & Paralympics 2026
Consigli per le famiglie
Action for Kids
Parchi giochi per bambini
Storie e leggende
>
Eventi
Tutti gli eventi
Programma settimanale
TerrAromen
Autunno di Vini
Notti del Pinot Nero
Natale
Mercatini di Natale in Alto Adige
Eventi natalizi in Südtirols Süden
Momenti speciali
Sposarsi nel sud dell'Alto Adige
Highlight Events
Carnevale
Sagre
Mercati annuali
Primavera di Vini lungo la Strada del Vino
Summa
Giornate del Pinot Nero
Serate del Pinot Nero
Borgo diVino on Tour
Voldeiner Culinaria
Il Miglio del Lagrein
AltMauer Fest
Notte delle Cantine
Notte Romantica
Serate Lunghe
Laubenfest
Classic & More
Concerto al Castel d'Enna
Transumanze
Eventi sportivi
Sapori e profumi d'autunno
Autunno diVini sulla Strada del Vino
TerrAromen
Giornata del Romanico
Melodie di Vino sulla Strada del Vino
>
Servizi & Info
Info
Contatto & orari d'apertura
Il nostro team
Guest Card
Mobilità in Alto Adige
Raccolta di funghi
Licenza di pesca
Arrivo
Arrivo in treno
Arrivo in autobus
Arrivo in aereo
Arrivo in macchina
Servizi
Noleggio bici
Meteo
Downloads
Newsletter
Disdici newsletter
Home
>
Eventi
>
Highlight Events
>
Il Miglio del Lagrein
Il Miglio del Lagrein
Il gioiello rosso e la sua storia
Maggio 2026
Vivi una serata informativa dedicata al Lagrein, il vitigno autoctono che trova la sua espressione più autentica nella zona di Ora.
Ti aspettano specialità regionali preparate con cura dalle associazioni agricole locali.
L’accompagnamento musicale è affidato al gruppo di fiati della banda musicale di Ora.
Carnevale
Carnevale
La tradizione carnevalesca nella Bassa Atesina
Nella Bassa Atesina, il Carnevale, conosciuto come "Maschgra", è considerato la "quinta stagione" ed è celebrato con ...
avanti
Sagre
Sagre
Festa patronale: Quando i paesi dell’Alto Adige onorano i loro santi protettori
Le feste patronali, conosciute anche come “Kirchtig”, sono celebrazioni tradizionali ...
avanti
Mercati annuali
Mercati annuali
Il vivace brulichio di mercato che non puoi perderti
Bancarelle colorate, profumi invitanti e la tipica atmosfera di paese: i mercati in Südtirols Süden sono ...
avanti
Primavera di Vini lungo la Strada del Vino
Primavera di Vini lungo la Strada del Vino
La primavera nel piatto
Quando arriva la primavera, è tempo di festeggiare. Soprattutto a valle, dove i primi forieri della primavera fioriscono e cinguettano un po' prima che ...
avanti
Summa
Summa
11-12/04/2026 a Magrè
Da oltre 25 anni la Tenuta Alois Lageder trasforma il paese altoatesino di Magrè in un punto d’incontro per la scena enologica ...
avanti
Giornate del Pinot Nero
Giornate del Pinot Nero
15-18/05/2026 ad Egna e Montagna
Un evento dedicato a uno dei vini rossi più eleganti: le Giornate del Pinot Nero riuniscono appassionati, produttori e curiosi nei ...
avanti
Serate del Pinot Nero
Serate del Pinot Nero
Giorno e Notte all'insegna del Pinot Nero 27/04 - 18/05/2026 ad Egna e Montagna
Nell’Alto Adige la viticoltura ha una lunga tradizione. I vigneti fanno parte del paesaggio, ...
avanti
Borgo diVino on Tour
Borgo diVino on Tour
18 - 19/04/2026 ad Egna
Vi aspetta uno dei Borghi più belli d’Italia con un’ampia selezione di vini di altissima qualità. Tra i portici pittoreschi del ...
avanti
Voldeiner Culinaria
Voldeiner Culinaria
Delizie primaverili alpine
Maggio/Giugno ad Aldino, Redagno & Oclini
Aria di montagna, atmosfera rilassata e ottimo cibo – così si vive la ...
avanti
AltMauer Fest
AltMauer Fest
Un inizio estate tutto da vivere Maggio/Giugno 2027
Quando arriva l’estate a Ora, il paese si anima: il borgo vinicolo ti invita all’Altmauerfest – un mix colorato ...
avanti
Notte delle Cantine
Notte delle Cantine
Esculsivamente nella parte settentrionale della Strada del Vino dell'Alto Adige 12/06/2026
La 18ª edizione della leggendaria Notte delle Cantine si terrà nella ...
avanti
Notte Romantica
Notte Romantica
Una serata indimenticabile in uno dei Borghi più belli d'Italia 21/06/2026 ad Egna
Goditi un lungo aperitivo con musica dal vivo e immergiti nell’atmosfera romantica ...
avanti
Serate Lunghe
Serate Lunghe
Estate, drink & good vibes
Quando la giornata rallenta, Südtirols Süden mostra il suo lato più rilassato. Le temperature restano miti, l’atmosfera si fa ...
avanti
Laubenfest
Laubenfest
Atmosfera estiva sotto i portici storici 7 - 9/08/2026 ad Egna
La festa di paese più antica dell’Alto Adige porta ogni anno nuova energia sotto i portici storici di ...
avanti
Classic & More
Classic & More
La musica classica in una veste nuova
Classic & More porta una ventata di freschezza nel mondo della musica classica: un festival che unisce tradizione e nuove idee, ...
avanti
Concerto al Castel d'Enna
Concerto al Castel d'Enna
Una serata d’estate tra musica e fascino storico Agosto 2026
Un concerto che puoi vivere solo una volta all’anno: in occasione del Concerto al Castello, la banda ...
avanti
Transumanze
Transumanze
Tradizione, aria di montagna e autentica vita di paese
Quando l’estate volge al termine, sugli alpeggi torna l’energia: durante le transumanze, mucche, pecore e capre ...
avanti
Eventi sportivi
Eventi sportivi
Azione & natura
In Südtirols Süden lo sport incontra paesaggi spettacolari. Qui gli eventi non si svolgono semplicemente – si vivono. Che sia sui sentieri nei ...
avanti
Sapori e profumi d'autunno
Sapori e profumi d'autunno
Atmosfera autunnale in uno dei borghi più belli d‘Italia Settembre 2026
A fine settembre il centro di Egna si trasforma in un paradiso per buongustai e appassionati ...
avanti
Autunno diVini sulla Strada del Vino
Autunno diVini sulla Strada del Vino
Vivi la Strada del Vino dell'Alto Adige in autunno Settembre - novembre
Quando le viti si tingono di giallo, rosso e arancione e le foglie cadute a terra accompagnano ogni tuo ...
avanti
TerrAromen
TerrAromen
Settimane culinarie d’autunno a Cortaccia, Magrè e Cortina Ottobre – Novembre
Da fine ottobre a metà novembre ti aspetta un ricco programma dedicato al ...
avanti
Giornata del Romanico
Giornata del Romanico
Cultura, storia e porte aperte Metà Ottobre
Una volta all’anno, il patrimonio romanico dell’Alto Adige apre le sue porte: durante le Giornate della Romanica puoi ...
avanti
Melodie di Vino sulla Strada del Vino
Melodie di Vino sulla Strada del Vino
Scopri la Strada del Vino dell’Alto Adige in autunno Ottobre – Novembre
Con l’autunno inizia la vendemmia nel paesaggio collinare, dorato e suggestivo tra Nalles ...
avanti
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
avanti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5
39040 Ora
Alto Adige - Italia
Tel.
+39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
Arrivo
Mappa del sito
.
Credits
.
Privacy
.
Accessibilità
.
Impostazioni privacy
.
Partita IVA IT 02296130210; SDI-Kodex: A4RZ960