it
de
en
Dove alloggiare
>
Località
Aldino Redagno Passo Oclini
Anterivo San Lugano Trodena
Cortaccia Magrè Cortina
Ora, Montagna, Egna e Salorno
>
Vino & Sapori
Vino
Vivere il vino con tutti i sensi
Il mondo del vino
Aziende vinicole
Piaceri del palato
Prodotti regionali
Ristoranti
Castagnate
>
Cultura
Monumenti
Città in Alto Adige
Musei
Negozi e artigiani
>
Montagna & Attività
DA NON PERDERE
UNESCO Geoparc Bletterbach
Via Claudia Augusta
Tracciato della Vecchia Ferrovia della Val di Fiemme
Laghi
Percorsi tematici
Parco Naturale Monte Corno
Sentieri escursionistici a lunga percorrenza
Estate
Escursionismo
Ciclismo
Piscine
Terapie Kneipp
Arrampicate
Inverno
Area sciistica Oclini
Escursioni invernali
Olympics & Paralympics 2026
Consigli per le famiglie
Action for Kids
Parchi giochi per bambini
Storie e leggende
>
Eventi
Esperienze
Highlight Events
Carnevale
Sagre
Mercati annuali
Primavera di Vini lungo la Strada del Vino
Summa
Giornate del Pinot Nero
Serate del Pinot Nero
Borgo diVino on Tour
Voldeiner Culinaria
Il Miglio del Lagrein
AltMauer Fest
Notte delle Cantine
Notte Romantica
Serate Lunghe
Laubenfest
Classic & More
Concerto al Castel d'Enna
Transumanze
Eventi sportivi
Sapori e profumi d'autunno
Autunno diVini sulla Strada del Vino
TerrAromen
Giornata del Romanico
Melodie di Vino sulla Strada del Vino
Natale
Mercatini di Natale in Alto Adige
Eventi natalizi in Südtirols Süden
Arriva in treno e vinci!
Avvento di Vini
Momenti speciali
Sposarsi nel sud dell'Alto Adige
>
Servizi & Info
Info
Contatto & orari d'apertura
Il nostro team
Guest Card
Mobilità in Alto Adige
Raccolta di funghi
Licenza di pesca
Arrivo
Arrivo in treno
Arrivo in autobus
Arrivo in aereo
Arrivo in macchina
Servizi
Noleggio bici
Stazioni di ricarica per e-bikes
Stazioni di ricarica per auto elettriche
Meteo
Downloads
Newsletter
Disdici newsletter
Home
>
Cultura
>
Negozi e artigiani
Merceria Fuganti
Via Torino, 87
39100
Bolzano
info@bolzano-bozen.it
T
+39 0471 915028
Descrizione generale
Furono le sorelle Fuganti ad aprire il negozio alla fine degli anni '50
per rifornire il quartiere dell’assortimento necessario per i vari lavori
di cucito, maglia, ricamo e uncinetto. A quei tempi, i vestiti erano
spesso confezionati a mano a casa, e gli adattamenti e il rammendo
erano all’ordine del giorno per le nostre nonne; in molti casi, ancora
per le nostre madri. La popolare merceria ha cambiato proprietario
due volte prima che nel 2018 tre amiche trasformassero il loro hobby
in un’attività, anzi in un’impresa, con una dipendente part-time e
molte ore di lavoro anche al di fuori degli orari di apertura.
Oltre alla vendita di articoli di merceria come bottoni, cerniere, filati
& co., il negozio vende macchine da cucire con assistenza tecnica,
ma anche detersivi delicati con tensioattivi di origine vegetale,
biancheria per la casa e per l’intimo e una vasta selezione di lana
per maglieria. Poiché le tre donne sono molto attive nel cucito, nella
maglieria e nell’uncinetto, i loro consigli sono eccezionali. Poi c’è il
cavallo di battaglia nel segno della sostenibilità: la riparazione delle
cerniere. Seguendo la loro passione, le proprietarie organizzano
knit cafè e vari laboratori di cucito e di lavoretti con il feltro, sia in negozio che all’aperto sui prati del Talvera – di solito il venerdì pomeriggio
e la sera: attività sempre improntate allo scambio intergenerazionale
e all’incontro per il vicinato.
Merceria Fuganti: tutto l'anno
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
09:00 - 12:00
15:30 - 19:00
Indietro
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
avanti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5
39040 Ora
Alto Adige - Italia
Tel.
+39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
Arrivo
Mappa del sito
.
Credits
.
Privacy
.
Accessibilità
.
Impostazioni privacy
.
Partita IVA IT 02296130210; SDI-Kodex: A4RZ960