Vi consigliamo di visitare questi mercatini di Natale:
Avvento alpino di Trodena
a dicembre 2021
Le associazioni, i gruppi folcloristici locali e gli esercizi gastronomici propongono nel periodo prenatalizio svariati momenti all’insegna della serenità. Un’iniziativa che pone in primo piano il Natale, silenzioso e meditativo, e porta a contatto con le emozionanti e genuine tradizioni sudtirolesi.
A causa della situazione attuale, viene spostato il mercatino di natale fra due anni.
Mercatino di Natale di Bolzano
Il mercatino di Natale di Bolzano è il più antico dell'Alto Adige e dal 1991 satura il capoluogo di una magica atmosfera natalizia. Dal 26 novembre all'Epifania, le tradizionali casette decorate con amore, allestite in Piazza Walther, invitano ad acquistare deliziosi manufatti come decorazioni natalizie fatte a mano, palline per l'albero dipinte a mano, corone dell'Avvento, sculture in legno, stelle di paglia. Il mercatino offre tutto ciò che serve per uno splendido Natale a casa e inoltre delizia i suoi visitatori con vere specialità dell'Alto Adige.
Orari di apertura del Mercatino di Natale di Bolzano 2021 | Lunedì – domenica: ore 10-19
25 novembre: ore 17 - 19
24 dicembre: ore 10-14
25 dicembre: chiuso
31 dicembre: ore 10-18
1° gennaio: ore 12-19
Maggiori informazioni •
Mercatino di Natale di Bolzano •
Dove dormire a Bolzano Mercatino di Natale di Merano
A Merano, le casette del mercatino sono allineate lungo la romantica Passeggiata Lungopassirio. Fatevi ammaliare dal profumo di pan di zenzero e di vin brûlé, dal tradizionale artigianato artistico, dalle specialità dell'Alto Adige e da ottime idee per i vostri regali.
Portico di Natale a Egna - Il peaese dei biscotti
biscotti sono il simbolo della pasticceria natalizia altoatesina e Egna sarà ambasciatrice di queste piccole prelibatezze profumate.
In programma corsi per adulti e bambini, per realizzare i tipici biscotti natalizi e costruire e decorare casette di pan di zenzero.
Una visita a Egna durante l’Avvento è l’ideale per cercare i regali per i propri cari in un’atmosfera rilassata e non caotica, tra i numerosi negozi e botteghe del centro storico. La magia natalizia dei portici, un piccolo mercato con prelibatezze, artigianato e piacevole musica di sottofondo, regaleranno gioia e serenità a grandi e piccini.
Residenti e visitatori potranno inoltre personalizzare le decorazioni da appendere sugli alberelli di Natale lungo i portici.
La carrozza trainata da cavalli porterà piccoli e grandi visitatori attraverso il borgo, lama e alpaca offriranno divertimento a tutta la famiglia il 14 e il 15.12.
Quest’anno il tradizionale presepe vivente di Egna sarà arricchito da spettacoli teatrali.
Orari di apertura del Portico di Natale a Egna:
14. + 15. + 16. dicembre e 21. + 22. + 23. dicembre dalle ore 10 alle ore 19 :
„Noi.Markt“ – nuovo mercatino nel centro di Egna con installazioni luminosi e audio e la casetta rossa „Kami“.
Pista di pattinaggio sul ghiaccio nel Largo Municipio, sulla piazza grande davanti il municipio; venerdì 14.12. dalle ore 15 fino alle ore 21; sabato 15.12. e domenica 16.12. dalle ore 10 fino alle ore 21.
Presepio vivente nel passaggio "Meister Konrad" il 15. + 16. dicembre, 22. e 23. dicembre, 25. dicembre; sempre dalle ore 16 fino alle ore 19.
Concerto di Natale del coro di Egna sulla piazza Principale, domenica, 16.12.2018 alle ore 17.
Giro del paese in carrozza: 14. + 15. + 16. dicembre e 21. + 22. + 23. dicembre, sempre dalle ore 15 fino alle ore 18.
Maggiori informazioni •
Dove dormire a Egna e dintorni
Mercatino di Natale di Trento
Il mercatino di Natale di Trento si svolge da oltre 20 anni. In Piazza Fiera e in Piazza Cesare Battisti, circa 90 espositori offrono artigianato artistico, decorazioni per l'albero, idee regalo e prelibatezze. Un'attrattività da non perdere è il percorso culinario "I sapori del mercatino", dove degustare specialità trentine come, ad esempio, vini, salumi, dolci, grappe e tante altre golosità.