Se vi piace esplorare la natura e le rocce, ascoltare fiabe emozionanti o vedere la natura come la vede un cacciatore, allora il GEOPARC Bletterbach® fa per Voi.
Bletterbach for kids …. ogni mercoledì in luglio e agosto dalle ore 10.00 per bambini da 6 a 12 anni.
03. luglio: Sulle orme della natura
Legno, foglie e pigne, sassi, argilla e acqua: nel bosco e nella gola del Bletterbach ci sono così tanti materiali naturali da scoprire. Con la loro fantasia i bambini potranno scoprire la natura e creare bellissime opere d’arte, veloci piste per biglie o accoglienti capanne di legno. E mentre i piccoli hanno da fare, la nostra guida racconterà qualche dettaglio sorprendente su piante poco appariscenti e sassi semplici.
10. luglio: Sassi, acqua e terra
Sassi, acqua e terra: ai bambini non serve molto di più per essere impegnati per ore. E in questo modo i nostri visitatori piccoli lasceranno le loro tracce nella gola del Bletterbach: omini di pietra in piccoli laghi artificiali, disegni colorati sul porfido scuro e costruzioni creativi di sassi e argilla. E chi guarda in dettaglio, sicuramente scopre qualche coboldo baldazoso nel letto del fiume….
17. luglio: Comprendere la natura ...
Sono così tante cose che si possono scoprire nella natura: pigne rosicchiate, foglie aghiformi di ginepro, tracce fresche di animale, fiori poco appariscenti e piccoli rettili. Perché non è possibile indossarsi la scarpetta della Madonna e perché l’abete non perde i suoi aghi in inverno? Le nostre guide risponderanno a tutte le domande dei bambini prima che possono crearsi un creativo tatuaggio o un eccezionale quadro con i materiali trovati nella natura.
24. luglio: Sassi, acqua e terra
Quando i nostri piccoli ospiti partono nella gola del Bletterbach per creare dei laghi artificiali, dei quadri di argilla e degli omini di pietra, non garantiamo che tornino asciutti… ma mentre i bambini si sfogano con i sassi, l’acqua e la terra, apprendono tante curiosità sui sassi colorati nel letto del fiume e gli strati poderosi della gola.
31. luglio: Avventura bosco- in lingua tedesca
Wie alt ist dieser Baum? Hat ein Bär diese Spur hinterlassen? Ist diese Beere giftig? Unser Förster weiß genau, welche Tiere in unserem Wald leben und welche Bäume und Sträucher es hier zu finden gibt. Während der Wanderung durch die Bletterbachschlucht zeigt er den Kindern nicht nur den Lebensraum Wald, sondern begeistert auch für die Schlucht, die Fossilien und die Gesteinsschichten.
07. agosto: Avventura bosco
Quanti anni ha quest’ albero? È stato un orso a lasciare queste tracce? Questi chicchi sono velenosi? Il nostro sovrintendente forestale sa esattamente, quali animali vivono nel nostro bosco e quali alberi ed arbusti si possono trovare. Durante la camminata nella gola del Bletterbach non mostrerà solo il bosco in quanto spazio vitale, ma vi entusiasmerà anche per la gola, i fossili e le rocce.
14. agosto: Alla ricerca delle tracce nel bosco
Camosci, caprioli, cervi, volpi ed uccelli vivono nel bosco nei dintorni della gola del Bletterbach. Chi guarda bene, può trovare le loro tracce! Shhh, magari qualche animale lascia il suo nascondiglio e lo possiamo osservare durante la nostra camminata con il cacciatore nella gola?
21. agosto: Bletterbach leggendario
Gentiluomini coraggiosi, donzelle magiche, giganti grifagni e nani furbi: Margret Bergmann non vi sa solo raccontare come si è formata la gola del Bletterbach, ma conosce ancora qualche altra leggenda e fiaba dei dintorni. E magari durante la camminata nella gola vedete sgattaiolare qualche abitante leggendario?
28. agosto: Bletterbach leggendario (in lingua tedesca)
Mutige Edelmänner, zauberhafte Fräuleins, grimmige Riesen und schlaue Zwerge: Frau Bergmann weiß nicht nur, wie die Bletterbachschlucht entstanden ist, sondern kennt noch so manch andere Sage aus der Umgebung und weiß sie gekonnt spannend zu erzählen. Und vielleicht seht ihr auf dem Weg in den Bach die sagenhaften Bewohner der Schlucht vorbeihuschen?
Prenotazione consigliata entro le ore 17 del giorno precedente presso GEOPARC Bletterbach 0471 886946
Altri appuntamenti per gruppi di bambini su richiesta.