Chiesa parrocchiale di S. Nicolò

S. Valburga n. 104
39016 S. Valburga
Descrizione generale

La chiesa, citata per la prima volta in una dichiarazione d'indulgenza del 1338, possiede un trittico neogotico con meravigliose figure (tra le altre San Nicolò, patrono della chiesa), due altari laterali neoromanici e dipinti del XVIII secolo. Il crocifisso dell'arco trionfale risale al XVII secolo. Intorno al 1900, lo scultore gardenese Josef Senoner completò l'attuale campanile della chiesa, le cui due ali rappresentano la consegna delle chiavi a San Pietro. Le vetrate davanti al presbiterio mostrano Santa Notburga con la falce e Santa Cecilia con la lira.

Descrizione d'arrivo

Arrivo da nord attraverso il Brennero: A22 - uscita Bolzano Sud - MEBO in direzione Merano - uscita Merano Sud (zona industriale Lana) - Lana - Val d'Ultimo - S. nicolò - Chiesa Parocchiale s. nicolò

Arrivo da nord-ovest attraverso il Passo Resia: Passo Resia - Val Venosta - MEBO in direzione Bolzano - uscita Merano Sud (zona industriale Lana) - Lana - Val d'Ultimo - S. nicolò - Chiesa Parocchiale s. nicolò

Arrivo da sud attraverso l'autostrada del Brennero: A22 - uscita Bolzano Sud - MEBO in direzione Merano - uscita Merano Sud (zona industriale Lana) - Lana - Val d'Ultimo - S. nicolò - Chiesa Parocchiale s nicolò

Periodo dell'anno consigliato
tutto l'anno
Guestnet Südtirols Süden
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5  ·  I-39040 Ora
T +39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
www.suedtirols-sueden.info

Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Aldino, Anterivo & Trodena. Iscrivetevi subito!
logo-leader-psr-lep-2014-2020-a3-m400230054