it
de
en
Dove alloggiare
>
Benvenuti
Località di villeggiatura
Aldino
Anterivo
Olmi
Passo Oclini
Redagno
Trodena nel parco naturale
Da vedere assolutamente
GEOPARC Bletterbach
Parco Naturale Monte Corno
Lupino di Anterivo
Pane fatto in casa
Vecchia Ferrovia
Lago Göller e punti panoramici
Museo dei Mulini
Corno Bianco
Eventi da non perdere
Sagra di San Giacomo
Mercoledì lungo a Trodena
Avvento alpino a Trodena
CULINARIA ALDINO
Weißhorn Skytrail
Da non perdere nei dintorni
Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO
Osservatorio astronomico e planetario
Lago di Caldaro
Paesi vitivinicoli
Bolzano
Santuario della Madonna di Pietralba
Castelfeder
Latemarium
Catinaccio e Latemar
Cavalese & Cermis
>
Mangiare & bere
Prodotti regionali
Specialità contadine
Vini
Slow food
Ristoranti
Locali-ristoranti premiati
Rifugi
>
Cultura
Nelle località di villeggiatura
Musei e Centro visitatori
Fornaci per la calce
Chiese e cappelle
Nei dintorni
Bolzano
Trento
Un'unica valle in tre segmenti distinti e caratteristici
>
Attività e famiglie
300 giorni di sole
Escursionismo
Mountain-Bike
Arrampicata ai Molini di Trodena
Terapie Kneipp
Nuoto
Golf
Rafting Val di Fiemme Outdoor
Altre attività sportive
Sole invernale
Sci
Sci di fondo
Escursioni invernali
Ciaspolate
Slittino
Pattinaggio
Mercatini di Natale
Consigli per le famiglie
Escursioni con i bambini
Parchi giochi per bambini
Avventura maso
Bletterbach for kids
Via delle leggende di Anterivo
Via delle leggende di Trodena
Sentiero del respiro
>
Info & Servizi
Info
Contatto
Newsletter
Download
Südtirols Süden Card
Eventi
Tutti gli eventi
Programma settimanale di Südtirols Süden
Come raggiungerci
Come raggiungerci
Mobilità in Alto Adige
Colonna di ricarica macchina elettrica
Service
Meteo
Webcam
Galleria fotografica
Video Gallery
App World
Search
Farmacia
i nostri partner
Raccolta dei funghi ad Aldino
Pacchetti strutture
Alla regione
Home
>
L'alto sud dell'Alto Adige
>
Cultura
>
Nelle località di villeggiatura
>
Chiese e cappelle
Chiesetta di Santa Margherita a Marga/Terento
Via Marga
39030
Terento
terenten@gitschberg-jochtal.com
www.gitschberg-jochtal.com
T
+39 0472 546140
Descrizione generale
La chiesa di Santa Margherita a Marga fu menzionata per la prima volta nel 1309, ma, in realtà solo le mura della navata risalgono a questo periodo. La torre a punta fu probabilmente aggiunta più tardi e la navata presumibilmente costruita all'inizio del XVI secolo. Si tratta di una costruzione a navata unica e l'area dell'altare si trova nella torre. San Cristoforo, raffigurato sulle mura esterne, è ritenuto il protettore contro le tempeste. Fortunatamente si è conservata la pittura murale dei Quattordici Santi Ausiliatori sulle mura dell'arco trionfale. Da menzionare anche il trittico tardo gotico del 1500 con le sculture delle tre Sante, Margherita, Maddalena e Caterina. Nel 1888 tutto l'altare fu restaurato. Anche l’altare, uno scrigno con viticcio (inizio 16esimo secolo) merita la nostra attenzione. L'ultimo restauro fu eseguito nel 1948-1949 durante il quale fu intonacato l'interno della chiesa. La chiave si può imprestare nella casa vicina.
Periodo dell'anno consigliato
tutto l'anno
Indietro
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
avanti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5
·
I-39040 Ora
T +39 0471 810231
info@
suedtirols-sueden.info
www.suedtirols-sueden.info
Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Aldino, Anterivo & Trodena. Iscrivetevi subito!
Arrivo
Mappa del sito
.
Credits
.
Privacy
.
Impostazioni privacy
.
Partita IVA IT 00629060211