Chiesa di Maria Ausiliatrice

Piazza O.v.Wolkenstein
39040 Siusi allo Sciliar
Descrizione generale

Il modesto edificio al centro del paese è una costruzione tipica dell’incipiente barocco, consacrata nel 1657. Un altare ed una campana proverebbero dalle rovine di Castel Salegg presso Siusi. Le quattordici stazioni della Via Crucis sono un’opera pregevole del XVIII secolo e meritano una menzione particolare per gli strumenti della Passione (arma Cristi) applicati alle cornici. Di notevole interesse è anche il tettuccio del pulpito con S. Michele

Descrizione d'arrivo

La chiesa di Maria Ausiliatrice si trova al centro di Siusi nelle vicinanze della piazza Oswald von Wolkenstein. Dalla rotonda di Siusi si gira in direzione centro. Dopo circa 200 metri la chiesa si trova alla destra.

Dove parcheggiare

Dietro il distributore di benzina e la stazione degli autobus di Siusi c'è un parcheggio sotterraneo a pagamento. C'è anche un parcheggio sotterraneo presso la stazione a valle della Cabinovia Siusi-Alpe di Siusi.

Mezzi pubblici

Il punto di interesse é comodamente raggiungibile con i seguenti collegamenti: In bus, con la linea 170 da Castelrotto o Fiè allo Sciliar fino all'autostazione di Siusi allo Sciliar - la chiesa si trova direttamente al centro del paese.

Aperto tutto l'anno: tutto l'anno
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
08:00 - 19:00
 
 
 
 
 
 
 
Guestnet Südtirols Süden
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5  ·  I-39040 Ora
T +39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
www.suedtirols-sueden.info

Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Aldino, Anterivo & Trodena. Iscrivetevi subito!
logo-leader-psr-lep-2014-2020-a3-m400230054