Vallierteck

Via Principale
39027 Curon Venosta
Descrizione generale

Cappella di pellegrinaggio molto frequentata nel'Alta Val Venosta. La Via Crucis, eretta nel 1895 conduce dal paese alla cappella. La cappella della Madonna di Vallierteck situata in un pianoro boschivo venne costruita in un primo tempo come capitello da un contadino per una grazia ricevuta (1775). Nel 1886 sotto l’esposito Josef Stecher venne eretta l’attuale cappella. Alla fine del XIX secolo l’interno venne dipinto. L’altare racchiude una pala del XVIII secolo con „Maria Ausiliatrice“ Biglietto d’ingresso: offerta libera Categorie: cultura, Arte sacra

Descrizione d'arrivo

Sulla strada statale SS40 to the nord end of Resia. Girarsi in direzione della stazione a valle di Belpiano, parcheggiare al Pofellift e da lì andare a piede sul sentiero ben indicato fino alla chiesetta Vallierteck (ca. 1 ora).

Aperto tutto l'anno: tutto l'anno
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
00:00 - 23:59
 
 
 
 
 
 
 
estate: 20 maggio - 10 ottobre
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
10:00 - 17:00
 
 
 
 
 
 
 
Guestnet Südtirols Süden
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5  ·  I-39040 Ora
T +39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
www.suedtirols-sueden.info

Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Aldino, Anterivo & Trodena. Iscrivetevi subito!
logo-leader-psr-lep-2014-2020-a3-m400230054