Chiesa parrocchiale di San Pietro

Descrizione generale

Secondo la tradizione popolare in questo punto panoramico sorgeva una delle chiese battesimali più antiche della zona. Oggi la chiesa parrocchiale poggia su un impianto ancora più antico di epoca preromanica (in stile romanico lombardo-carolingio) ed è un raro esempio di chiesa con pianta a croce, cupola, navate centrale e laterali.

Nel 1287 il conte Mainardo II di Tirolo cedette il patronato al monastero cistercense di Stams, nell’Alta Valle dell’Inn, dal quale ancora oggi dipende l’attività della parrocchia. All’epoca di Mainardo l’edificio in stile romanico lombardo-carolingio fu rimaneggiato, per poi essere ulteriormente modificato nel periodo gotico. Nella chiesa di San Pietro sono conservati pregevoli affreschi romanici e gotici. Particolarmente ben conservato è il busto di San Paolo, dell’XI secolo, nella navata destra.

Descrizione d'arrivo

Attraverso la superstrada Bolzano-Merano - uscita Merano Sud/Sinigo - Tirolo - attraverso la Via Principale fino al parcheggio presso la Casa di Cultura. Dal parcheggio a piedi attraverso la passeggiata Falkner - Via del Castello a S. Pietro.

Dove parcheggiare

Parcheggio presso la Casa di Cultura (a pagamento)

Mezzi pubblici

Linea 221: Merano - Tirolo

Linea 222: Monte Benedetto - Tirolo Croce

Linea 236: Merano - Castel Torre

Descrizione breve

La chiesa parrocchiale di S. Pietro custodisce al suo interno pregevoli affreschi romanici nonché dipinti del gotico e pregotico.

Orari di apertura: 1 aprile 2025 - 9 novembre 2025
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
09:00 - 18:00
 
 
 
 
 
 
 
Guestnet Südtirols Süden
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5  ·  I-39040 Ora
T +39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
www.suedtirols-sueden.info

Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Aldino, Anterivo & Trodena. Iscrivetevi subito!
logo-leader-psr-lep-2014-2020-a3-m400230054