Chiesetta di San Procolo

Descrizione generale

La Chiesetta di San Procolo è stata costruita probabilmente alla fine dell’VIII secolo in onore di San Procolo, vescovo di Verona, che è anche considerato il patrono degli animali e il protettore delle acque. Gli affreschi preromanici nell’interno della chiesa sono tra i primi esempi di pittura murale preromanica nell'arco alpino. Tra le opere più celebri si trova la rappresentazione di "San Procolo", noto come il "Santo sull'altalena", situata sulla parete sud della chiesetta. Secondo la leggenda, questa immagine simboleggia la sua fuga dalle mura di Verona. All'interno della chiesa, i visitatori possono ammirare anche altri affreschi di grande impatto visivo. Inoltre, il Museo offre una ricca panoramica sulla storia della chiesa e del nostro amato paese di Naturno.

 



Orari d'apertura estate: 1 aprile 2025 - 2 novembre 2025
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
10:00 - 12:30
 
 
 
 
 
 
 
14:30 - 17:30
 
 
 
 
 
 
 
Giornate del romanico: 11 ottobre 2025 - 11 ottobre 2025
 
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
10:00 - 12:30
 
 
 
 
 
 
 
10:00 - 17:30
 
 
 
 
 
 
 
14:30 - 17:30
 
 
 
 
 
 
 
Guestnet Südtirols Süden
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5  ·  I-39040 Ora
T +39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
www.suedtirols-sueden.info

Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Aldino, Anterivo & Trodena. Iscrivetevi subito!
logo-leader-psr-lep-2014-2020-a3-m400230054