La parrocchiale vecchia a Maragno

Via Statale 5
39020 Castelbello - Ciardes
Descrizione generale

La parrocchiale vecchia a Maragno fu eretta, per quanto riguarda il nucleo, attorno al 1400. A questo tempo risalgono almeno la volta stellare del vano dell'altare così come la finestra a rameggi sul relativo lato sud. Campanile e navata furono invece condotti alla forma attuale solo nel XVII secolo. Accanto ad un altare barocco del XVIII secolo nella chiesa si trova anche un altare più antico del secolo XVII. All'arredo appartengono ancora, fra l'altro, due notevoli dipinti ad olio: la Madonna con bambino e S. Giovanni fanciullo, venerati dai santi Francesco, chiara e Caterina, e un secondo dipinto ad olio di grande formato con S.Odilia, che era nata cieca e solo col battesimo ebbe la luce degli occhi

Descrizione d'arrivo

In macchina fino a Castelbello, attraversare il ponte Adige e seguite la strada finchè arrivate alla parrocchiale vecchia a Maragno.

Descrizione breve
Parrocchiale vecchia a Maragno
Mezzi pubblici
In treno fino la stazione di Castelbello. Da lì circa 10 minuti a piedi alla parrocchiale
Suggerimenti dell'autore
Punti di ristori: Ristorante Kuppelrain, Osteria Angerguterkeller, Osteria Gstirnerhof
Dove parcheggiare
Davanti alla parrocchiale c'è un piccolo parcheggio o alla stazione.
Periodo dell'anno consigliato
tutto l'anno
Guestnet Südtirols Süden
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5  ·  I-39040 Ora
T +39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
www.suedtirols-sueden.info

Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Aldino, Anterivo & Trodena. Iscrivetevi subito!
logo-leader-psr-lep-2014-2020-a3-m400230054