Chiesa Parrocchiale di Santa Margherita

39035 Monguelfo-Tesido – Monguelfo
Descrizione generale

La chiesa parrocchiale di S. Margherita a Monguelfo ha origini antiche: costruita in legno, fu ricostruita in muratura nel 1343 e rinnovata in stile gotico nel 1430. Tra il 1736 e il 1738 assunse l’aspetto barocco odierno e fu ampliata nel 1906–1908. All’interno spiccano le tre pale d’altare del celebre pittore barocco Paul Troger, nativo di Monguelfo. Il campanile gotico con il suo alto tetto a punta domina ancora oggi il paese.

Descrizione d'arrivo

La chiesa si trova nel centro del paese di Monguelfo.

Con l’autobus:

Fermata: Monguelfo, Platzbäck

Linea 441 da Fondovalle, S. Maddalena in Val Casies

Linea 441 da San Candido, S. Sepolcro

Con il Citybus:

Fermata: Monguelfo, Platzbäck

Linea 438 da Mudler

Linea 438 dalla stazione di Monguelfo

In auto:

Destinazione: Monguelfo-Tesido – Monguelfo

Dove parcheggiare
Parcheggio: Monguelfo-Tesido – Monguelfo, centro del paese.
Descrizione breve

Chiesa parrocchiale di S. Margherita – gioiello barocco con pale d’altare di Paul Troger, artista di Monguelfo.

Mezzi pubblici

Orari del bus e del treno: www.altoadigemobilita.info

Linea 441 o Citybus 438

Linea ferroviaria 400

Periodo dell'anno consigliato
tutto l'anno
Guestnet Südtirols Süden
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5  ·  I-39040 Ora
T +39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
www.suedtirols-sueden.info

Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Aldino, Anterivo & Trodena. Iscrivetevi subito!
logo-leader-psr-lep-2014-2020-a3-m400230054