Paul Troger, uno dei più importanti pittori del barocco austriaco, nacque nel 1698 a Monguelfo. Nella chiesa parrocchiale di S. Margherita donò alla sua terra natale tre splendide opere: il dipinto dell’altare maggiore e due pale laterali (1738–1739). Raffigurano la santa patrona Margherita, i santi Giorgio, Ulrico, Pietro e Paolo, l’Adorazione dei Magi e San Giovanni. Un altro suo dipinto, “San Giuda Taddeo”, è visibile presso la Cassa Raiffeisen.
La chiesa parrocchiale di S. Margherita si trova nel centro del paese di Monguelfo.
Con l’autobus:
Fermata: Monguelfo, Platzbäck
Linea 441 da Fondovalle, S. Maddalena in Val Casies
Linea 441 da San Candido, S. Sepolcro
Con il Citybus:
Linea 438 da Mudler
Linea 438 dalla stazione di Monguelfo
In auto:
Destinazione: Monguelfo
Orari del bus e del treno: www.altoadigemobilita.info
Linea 441 o Citybus 438
Linea ferroviaria 400
La chiesa parrocchiale di S. Margherita a Monguelfo con i capolavori barocchi del pittore Paul Troger.