Chiesa Santa Anna Villandro

J.-Schguanin-Straße 13
39040 Villandro
News

La chiesa è chiusa.

Descrizione generale

Nel 1726 venne inaugurata una piccola cappella per i minatori del monte Pfunderer. Dato che essa si rivelò da subito troppo piccola, si provvedette ad erigere già nel 1736 l'attuale costruzione barocca, con il coro e il piccolo campanile. Nel 1934 la chiesetta venne ampliata, nel 1964 subì saccheggi e devastazioni. Tale chiesa rappresentò per oltre 150 anni il centro religioso dei minatori. Fino alla prima guerra mondiale le celebrazioni liturgiche si tenevano una volta a settimana, prima di sabato, poi dal 1840 di martedì. La pala d'altare, di notevole valore storico-culturale, è una copia, l'originale si trova nella chiesa parrocchiale: raffigura i minatori al lavoro con intorno i loro santi protettori (S. Daniele, l'evangelista Giovanni, la Madonna con Bambino e sua madre, S. Anna, e infine anche la patrona dei minatori, Santa Barbara).

Descrizione d'arrivo

Da Chiusa la LS87 fino al paese di Villandro, proseguire da Villandro per circa 5 km in direzione Sambergerhof fino all'altezza del tornante "Zilderer Kehre" (grande insegna miniera), svoltare a destra per raggiungere dopo 500 m ca. il piccolo parcheggio della miniera. Si continua a piedi, poi ca. in 30 minuti si arriva alla capella San Anna.

Mezzi pubblici
Linea 345 Chiusa - Villandro
Periodo dell'anno consigliato
aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre, ottobre, novembre
Guestnet Südtirols Süden
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5  ·  I-39040 Ora
T +39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
www.suedtirols-sueden.info

Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Aldino, Anterivo & Trodena. Iscrivetevi subito!
logo-leader-psr-lep-2014-2020-a3-m400230054