Capella di San Cipriano

Via S. Giorgio 79
39050 Tires al Catinaccio
Descrizione generale
La piccola cappella di San Cipriano è un edificio romanico tardivo con volta a botte, abside semicircolare e un campanile basso. Di particolare rilievo sono gli affreschi sulla facciata esterna, risalenti al XVII secolo. Rappresentano il miracolo della salvezza del prato di Platzlinder: mentre Dio Padre scaglia fulmini dalle nuvole, Cipriano e Giustina stendono i loro mantelli per proteggere il prato e il gregge che vi pascola.
Questo dipinto richiama un’antica leggenda secondo cui il primo insediamento principale di Tires non si trovava nell’attuale centro del paese, ma proprio qui a San Cipriano.
La cappella può essere visitata solo dall’esterno, poiché l’interno non è accessibile.
Descrizione d'arrivo
La cappella si trova direttamente sulla strada principale nella frazione di San Cipriano, presso l’incrocio San Cipriano – Bagni di Lavina Bianca (Weißlahnbad).
Descrizione breve
La Cappella di San Cipriano si trova nell’omonima frazione di Tires ed è un soggetto fotografico molto amato – soprattutto con il Catinaccio sullo sfondo.
Suggerimenti dell'autore
Da qui potete partire per un percorso storico circolare, che include la Cappella di San Cipriano, la Cappella di San Sebastiano e la Chiesa parrocchiale di San Giorgio. Perfetto per chi ama storia e cultura.
visitabile solo dall`esterno: tutto l'anno
Guestnet Südtirols Süden
Guestnet Südtirols Süden
La nuova guida digitale per gli ospiti
Contatto
Destinazione turistica Südtirols Süden
Piazza principale 5  ·  I-39040 Ora
T +39 0471 810231
info@suedtirols-sueden.info
www.suedtirols-sueden.info

Newsletter
Rimanete aggiornati con la newsletter
di Aldino, Anterivo & Trodena. Iscrivetevi subito!
logo-leader-psr-lep-2014-2020-a3-m400230054